Academy Better@Work per manager e HR

Better@Work, l'academy per manager e HR, piattaforma di formazione asincrona per sviluppare una leadership inclusiva e per la parità di genere.

condividi

Academy Better@Work per manager e HR academy per manager e team 3

Academy Better@Work è una piattaforma di formazione asincrona progettata per promuovere una cultura aziendale inclusiva e rispettosa delle diversità. I nostri corsi affrontano temi fondamentali come il linguaggio inclusivo, la gestione degli stereotipi, il benessere sul lavoro e la genitorialità condivisa, tutti con l’obiettivo di creare ambienti di lavoro più equi, produttivi e felici.

Versioni dell'academy per manager e HR

academy per manager e team

Versione per HR Manager e HR

Abbiamo sviluppato una versione specifica per chi gestisce le persone (HR Manager, HR e vertici aziendali), come previsto dalla Certificazione UNI/PdR 125. Questa versione si concentra sulle stesse tematiche di inclusione, parità di genere e benessere, ma con un approccio pratico mirato a chi ha la responsabilità di gestire team e persone.

Oltre ai concetti teorici, forniamo esercizi pratici, strumenti concreti e best practices per applicare i principi di inclusione e gestione equa all’interno dei propri team e nelle politiche aziendali.

Versione per i vertici aziendali

I nostri moduli formativi sono progettati per fornire ai vertici aziendali gli strumenti necessari per guidare il cambiamento culturale verso un’organizzazione più inclusiva ed equa. Ogni modulo combina teoria e pratica, offrendo approcci concreti e immediatamente applicabili:

Linguaggio inclusivo e cultura aziendale

Come il linguaggio e la comunicazione aziendale possano influenzare la cultura organizzativa, promuovendo un ambiente di lavoro rispettoso e aperto.

Stereotipi e disuguaglianze

Comprendere la diffusione degli stereotipi nei contesti aziendali e come contrastarli attivamente per favorire il benessere e la produttività.

Benessere al lavoro e performance

Come creare un ambiente in cui i talenti siano valorizzati e supportati, migliorando la soddisfazione lavorativa e la performance aziendale.

Connessione intergenerazionale

Strumenti per favorire la collaborazione tra diverse generazioni in azienda, ottimizzando le risorse e il potenziale dei team multigenerazionali.

Genitorialità condivisa

Come sostenere la genitorialità in modo equilibrato, favorendo la parità di genere e la crescita di un ambiente inclusivo.
In linea con la certificazione UNI/PdR 125, la nostra formazione offre anche linee guida pratiche su come implementare politiche di parità di genere e sostenere la genitorialità, contribuendo a rendere l’azienda certificabile e allineata agli standard di eccellenza in ambito inclusivo.

I benefici per la tua azienda

Scegliendo la nostra academy, la tua organizzazione potrà ottenere vantaggi concreti e misurabili:

Sviluppo di una cultura inclusiva e consapevole

I vertici aziendali acquisiranno strumenti per gestire e promuovere una cultura inclusiva, sostenibile e moderna.

Applicazione pratica e immediata

I corsi offrono esercizi pratici per applicare concretamente le tematiche trattate, garantendo che i concetti non rimangano solo teorici, ma diventino parte della quotidianità aziendale.

Conformità agli standard UNI/PdR 125:2022

La formazione aiuta le aziende a rispettare e implementare i requisiti della certificazione UNI/PdR 125, che promuove politiche di parità di genere e di inclusività.

Benessere e performance aumentati

Creare un ambiente in cui le persone si sentano supportate e valorizzate porta a una maggiore motivazione, produttività e fidelizzazione.

Perché scegliere Academy Better@Work?

La nostra piattaforma offre una formazione scalabile e accessibile che può essere seguita dai vertici aziendali e dai responsabili HR e team leader a ritmo proprio, garantendo al contempo l’applicazione pratica di concetti chiave in un contesto aziendale. La formazione è studiata per rafforzare le competenze gestionali in ambito di diversità e inclusione, rendendo l’organizzazione più moderna, equa e competitiva.

Vuoi saperne di più?

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come i nostri servizi possono fare la differenza per il tuo team.

Restiamo in contatto!

o iscriviti alla nostra newsletter